“Per vivere la fraternità” – Progetto di collaborazione con Caritas diocesana
Un progetto in collaborazione con Caritas Diocesana a sostegno delle tante necessità e delle nuove povertà che questo tempo sta facendo emergere.
Un progetto in collaborazione con Caritas Diocesana a sostegno delle tante necessità e delle nuove povertà che questo tempo sta facendo emergere.
Come cattolici che abitano le nostre città abbiamo il diritto di vivere in un mondo giusto, ma per poterlo fare abbiamo il dovere di impegnarci alla formazione della “Casa Comune”…
Parte il cammino socio-politico in linea con il messaggio del Mandato del 21 settembre scorso.
A causa di un impedimento famigliare, il prof. Preziosi non potrà essere con noi per il Convegno socio-politico previsto per il 25 ottobre prossimo. Vicini con affetto al nostro ex-Vice Adulti Nazionale, riteniamo importante...
Il comunicato della Presidenza di Azione Cattolica di Piacenza-Bobbio in merito al Referendum costituzionale del 20 settembre 2020 ed alcuni materiali di approfondimento
DOMENICA 20 SETTEMBRE dalle ore 15,45 presso il cortile del Seminario vescovile, PRESENTAZIONE ANNO ASSOCIATIVO E CELEBRAZIONE DEL MANDATO.
Nell’articolo ulteriori indicazioni in relazione al programma, alle iscrizioni e alle precauzioni sanitarie.
Il comunicato dell’AC dopo l’annuncio della nomina del nuovo Vescovo.
“Con gratitudine e gioia grande accogliamo l’annuncio di un nuovo pastore per la nostra Chiesa in Piacenza-Bobbio….”
Pubblichiamo il materiale dell’Incontro Unitario del 5 giugno 2020 a conclusione delle Serate dell’Ascolto di quest’anno. Il materiale contiene gli interventi di Claudio Ferrari e don Federico Tagliaferri.
Provo, dopo 3 giorni di silenzio, con il cuore ancora pesante e sulle spalle un macigno duro da portare, a raccontare quasi 40 anni di legami e relazioni con” il Camo” …
Le parole di don Simone durante la veglia di ieri sera:
Caro don Paolo… Chissà se lì ci sono le montagne? A te piacevano così tanto… Scalale ancora! Anche noi a Resy lo faremo! Sembrerà di esserti un po’ più vicino. Chissà che lì non ci sia anche qualche piantina di Genepì, che a Resy non se ne trovano più molte…
Commenti recenti